...Briciole di creatività!

La preparazione della tavola informale

La parola d'ordine per la preparazione della tavola per un pranzo informale in vista  di un compleanno, anniversario o festa è "semplicita'", ma non per questo bisogna venir meno al rispetto di regole ben precise per quanto riguarda l'organizzazione dell'evento.

Il menu' per un pranzo informale prevede generalmente un primo, un secondo di carne e un dessert .

Per quanto riguarda l'apparecchiatura trattandosi di un evento informale si puo' utilizzare al posto della classica tovaglia un runner.

Il tovagliolo va ripiegato a triangolo o rettangolo e va posizionato alla sinistra del piatto.

I bicchieri, uno per l'acqua ed uno per il vino,  in questa particolare occasione saranno bassi e semplici e vanno disposti in alto a destra. Naturalmente il bicchiere da acqua sara' quello piu' vicino al piatto.

A proposito dei piatti saranno sufficienti un piatto piano ed un piatto fondo.

Ed infine le posate che vanno sistemate secondo l'impugnatura dall'esterno verso l'interno. Troveremo cosi' la forchetta a sinistra ed il coltello ed eventuale cucchiaio a destra.

Il cucchiaino per il dessert va sistemato accanto al bicchiere da acqua in posizione da guardare la parte superiore del piatto.

Potete arricchire la tavola con segnaposti o centrotavola semplici divertenti e soprattutto economici come ad eesmpio dei mini cestini di vimini con frutta o barattoli bormioli decorati  con spago e  con fiori ed erbe aromatiche

di stagione.


      
                                                                   Silvy, KissKeventsBlogger